Skip to content

Visite gastroenterologiche pediatriche

E’ possibile effettuare visite Gastroenterologiche in relazione ai disturbi gastrointestinali più diffusi in età pediatrica per individuare le patologie di natura gastroenterologica che possono riguardare tutti gli organi che sono coinvolti nel processo digestivo: esofago, stomaco, intestino tenue, fegato, pancreas, colon, retto, canale anale.

La visita Gastroenterologica viene svolta in due fasi.

Nella prima fase, si effettua la valutazione della storia clinica del paziente ricostruendone stili di vita, malattie già presenti, sintomi e familiarità.

Nella seconda fase viene svolto l’esame obiettivo seguito dalla palpazione della zona addominale.

Nel caso in cui siano riscontrati problemi specifici è possibile iniziare il percorso diagnostico attraverso l’esecuzione dell’esame ecografico e successiva prescrizione degli esami ematici e strumentali del caso.  L’utilizzo della ecografia addominale diventa in alcuni casi dirimente ai fini diagnostici.

L’esecuzione della visita Gastroenterologica non richiede alcuna preparazione.