Skip to content

Visite pneumologiche

E’ possibile eseguire visite Pneumologiche per diagnosticare, escludere o controllare un disturbo a carico dei bronchi e dei polmoni e per trovare la terapia più adeguata al paziente pediatrico. In caso di patologia respiratoria già conosciuta è possibile effettuare un controllo del decorso clinico e del proseguimento terapeutico.
E’ sempre opportuno portare con sé tutti i referti degli esami eseguiti in precedenza e la documentazione riguardante il problema pneumologico qualora preesistente. Non sono richieste specifiche norme di preparazione.
La prima fase della visita Pneumologica consiste nella valutazione anamnestica con raccolta di informazioni in merito allo stile di vita, sintomi, malattie preesistenti e terapie in atto, oltre alla familiarità per problematiche respiratorie, con valutazione di tutta la documentazione precedente.
Nella seconda fase viene eseguita la visita vera e propria con la valutazione dell’esame obiettivo. In base a quanto emerge dalla visita, si elaborerà se necessario un percorso diagnostico a partire dalla ecografia toracica che potrà essere effettuata già alla prima visita, ed una strategia terapeutica.
L’ecografia toracica consentirà di valutare le patologie respiratorie più frequenti, sia da un punto vista diagnostico che terapeutico e di seguirne il follow-up a distanza.